Indagini sismiche a supporto degli studi di Microzonazione Sismica di Livello III. Localizzazione strutture sismogenetiche. Localizzazione faglie attive.
Frana. Analisi sismica congiunta a riflessione e rifrazione per scopi geotecnici finalizzata al'analisi geomorfologica: studio di un movimento franoso interessante terreni di copertura su substrato arenaceo.
Indagini sismiche a supporto degli studi di Microzonazione Sismica di Livello III
Indagini sismiche a supporto degli studi di Microzonazione Sismica di Livello III. Aree instabili: individuazione superfici di scivolamento.
Localizzazione superficie di scorrimento di frana finalizzata alla realizzazione di opere di messa in sicurezza idrogeologica.
Caratterizzazione elastomeccanica dei terreni costituenti il fianco destro dello sbarramento di invaso artificiale. Acquisizione sismica a rifrazione in onde Sh. Elaborazione GRM e tomografica. Confronto e verifica con i risultati della sismica in foro (Down Hole).
Ricerca cavità nel sottosuolo con tecnica common-offset finalizzata al consolidamento di edificio storico.
Sismica a riflessione ultra-superficiale con tecnica common-offset finalizzata alla individuazione delle morfologie sepolte. Intervento di consolidamento edificio.
Localizzazione del contatto tra la copertura e substrato roccioso costituito da Anageniti grossolane fratturate per progettazione interventi di consolidamento della viabilità comunale.
Prospezione sismica a riflessione finalizzata allo studio idrogeologico dei sedimenti plio-pleistocenici nella Pianura del Medio Valdarno.
Indagine sismica a riflessione a supporto dello studio idrogeologico dei sedimenti plio-pleistocenici della Pianura del Medio Valdarno.
Studio idrogeologico per l'individuazione dell’acquifero in ghiaie nella Formazione delle argille plioceniche di Marginone-Mastromarco.
Ricerca d'acqua. Studio idrogeologico per l'individuazione dell'acquifero in ghiaie nei sedimenti plio-pleistocenici della Pianura del Medio Valdarno.
Ricerca idrologica per localizzazione acquifero produttivo attraverso la localizzazione del limite stratigrafico tra la Formazione delle Argille del Pliocene e la Formazione Macigno (arenarie stratificate), e l’individuazione all'interno delle argille di due livelli sovrapposti di ghiaie e sabbie.
Analisi geomorfologica per l'individuazione di cavità nel sottosuolo - Formazione del Calcare Cavernoso.
Indagini sismiche a supporto degli studi di Microzonazione Sismica di Livello III. Bedrock sismico. Localizzazione con tecnica in foro Down Hole e verifica dello sviluppo 2D delle morfologie sepolte mediante tecnica a riflessione.
Analisi strutturale per l’individuazione del contatto tra la Formazione delle argille e sabbie di Marginone-Mastromarco e la Formazione Macigno (arenarie stratificate).
Localizzazione di strutture sepolte all’interno di sedimenti sabbiosi olocenici.
Ricerca cavità antropiche. Acquisizioni sismche a riflessione ultrasuperficiale ed elaborazione 3D.
Acquisizione sismica a riflessione 1D (Vsh) per caratterizzazione sismica di sito.
Indagini e studi di Microzonazione Sismica Regione Toscana.
MS Livello I - Comune di Ponsacco (PI).
Acquisizione sismica a riflessione 1D (Vp) per ricerca d'acqua.
Acquisizione onde di taglio con sistema di energizzazione impulsivo AWD (accelerated weight drop) da 600 J, per analisi con tecnica MARW del sottosuolo.
Caratterizzazione elettrica dei terreni per ripristino di rilevato stradale.